2019 Gran Selezione Strada al Sasso
Strada al Sasso è prestigioso Sangiovese proveniente esclusivamente da un unico blocco di un singolo vigneto. Questo eccezionale microcru impiantato nel 1998 è situato in una zona molto ventilata della proprietà. Il vigneto è caratterizzato da un impianto ad alta densità e bassa resa, con una scelta accurata dei portainnesti e dei cloni più adatti al suolo. Strada al Sasso è il vino più intenso, profondo, concentrato e complesso di Tenuta di Arceno. Gli aromi sono ricchi di note di frutti neri, viole e chicchi di caffè appena tostato. Al palato è denso e dominato da note di prugne essiccate, noce moscata, sottobosco. Presenta un’acidità decisa e tannini equilibrati. Piacevole anche giovane, viene lasciato invecchiare a lungo perché continui la sua naturale evoluzione ed affinamento.
Note della vendemmia
Un inverno freddo con abbondanti piogge ha permesso alle viti di riposare, nel mentre le riserve idriche del terreno si sono rigenerate. Le piogge si sono protratte per tutta la primavera e parte dell’estate, rappresentando una moderata sfida per la fioritura, ma soprattutto ha mitigato le temperature estive. L'autunno è stato caratterizzato da belle giornate calde e notti fresche, permettendo uno sviluppo della frutta in perfetto equilibrio. Le parcelle di vigneto per questa Gran Selezione sono state raccolte a maturazione ottimale dal 18 settembre al 1° ottobre.
Note di degustazione
Una struttura morbida e vellutata, con forti rimandi sapidi e minerali, caratterizzano la Gran Selezione Strada al Sasso 2019. Al naso, il vino emana note di cipresso, violette e ciliegie nere mature. I tannini sono morbidi e si intrecciano elegantemente ad un’acidità luminosa. Il palato offre fragole mature seguite da chiodi di garofano, spezie e liquirizia. Il vino conclude in note di cannella e il classico finale di buccia d'arancia.